Crociera Nord Mar Rosso
Partenza 23 Agosto 2025
7 Notti – Euro 1.030

Crociera Egitto Nord su Aldebaran
Itinerario Ras Mohamed + Relitti

COMPRENDE: 7 notti a bordo in pensione completa
ESCLUSO: Volo (quotazione su richiesta) – Vedi Preventivo

Una crociera che permetterà di immergersi nel “Mar Rosso storico”, quello conosciuto in tutto il mondo. Ras Mohammed è la storia della subacquea e il Thistlegorm è un relitto che non ha bisogno di presentazioni. I monti del Sinai fanno da contorno a questo viaggio nel tempo consigliato a tutti i subacquei.

LA QUOTA COMPRENDE:

Assicurazione obbligatoria Medico/Bagaglio
Spese apertura pratica
Assistenza: Nostro assistente in aeroporto
Assistenza turistica: durante tutto il periodo di soggiorno in Egitto
Trasferimenti in loco: con mezzi privati a/c
Crociera 1 settimana: 7 notti /6 giorni
Trattamento: Pensione Completa a bordo
Immersioni: illimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione – ultimo giorno
massimo 2 immersioni
Bevande: Acqua, tè, caffè e soft drinks a bordo
Ultima notte: in Hotel in camera doppia in mezza pensione check out ore 13:00, oppure a bordo in base a logistiche barca
Tasse Aeroportuali e spese emissione

LA QUOTA NON COMPRENDE

Assicurazione Annullamento Viaggio + Integrazione Covid obbligatoria per i residenti in Italia
Assicurazione per i Subacquei Obbligatoria (a richiesta in Italia DAN temporanea EURO 20)
Voli Charter: dai maggiori aeroporti italiani diretti per Marsa Alam A/R in base alle preferenze del partecipante
Franchigia Bagaglio: in base a compagnia aerea 15/20/23 Kg in stiva + 5/8 kg bagaglio a mano
Maggiorazioni tariffarie volo ad esaurimento disponibilità su classe tariffaria prevista in preventivo
Eventuali supplementi volo Alta stagione
Visto Turistico Egiziano: Euro 31,00
Tasse locali: Permessi Navigazione, Tassa Parco Marino, Tassa Ambientale, Spese Portuali: Euro 150,00 a settimana
Voli Charter: Eventuale Supplemento Caro Petrolio E.T.S. e tasse d’imbarco:
da definire entro 21 giorni dalla partenza, secondo comunicazioni delle compagnie aeree
Ultimo giorno: Eventuali day use, bevande e pasti effettuati dopo il check-out
Extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

DA SALDARE IN LOCO

Tasse di servizio a bordo inclusive di mance guide e equipaggio: Euro 10,00 al giorno
Bevande: bevande alcooliche (birra e vino) e caffè espresso
Spese a bordo: Nitrox, noleggi attrezzatura, corsi, chiamate con telefono satellitare
Eventuali day use, pasti e bevande in hotel di appoggio in caso di voli di ritorno con operativo serale
Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

Cabina Singola: Euro 500,00/cabina a settimana
Cabina Matrimoniale: Euro 125,00/cabina
Cabina Suite Matrimoniale: Euro 250,00/cabina

RIDUZIONI

Accompagnatore NON Diver: Euro 80,00
Bambini non sub: Free barca in cabina con 2 adulti
Bambini Sub: 50% quota barca in cabina con 2 adulti

QUOTE

Potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto,
tasse aeroportuali, costi del carburante e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici come ad esempio:
imposte, tasse di
atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti

OPERATIVO VOLI CHARTER

Gli operativi volo forniti all’atto della prenotazione sono indicativi, non sono garantiti e sono soggetti a
variazioni da parte delle Compagnie Aeree fino a 48 h dalla partenza della singola tratta.
Il Tour Operator non è responsabile di eventuali danni o maggiori spese che da ciò possano derivare.
Le Compagnie Aeree si riservano il diritto di sostituire, secondo necessità, l’aeromobile previsto con altro di
pari qualità, di loro proprietà o di altra Compagnia.
Si precisa che nessuna indennità è dovuta qualora si verificassero soste o ritardi per cause tecniche /forza
maggiore inerenti al volo o all’aeromobile, non dovute alla volontà del Tour Operator.
La legislazione internazionale prevede che l’orario operativo dei voli charter possa variare fino a 48 ore
prima della partenza prevista.

PASSAPORTO CARTA D’IDENTITA’

Le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:

  • passaporto con validità residua di almeno sei mesi oltre la data della fine del viaggio.
  • solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua
    superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si
    richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il
    visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
    Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in
    possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità
    del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di
    timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di
    documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
    Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione
    dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” del sito www.viaggiaresicuri.it
    Viaggi all’estero di minori: tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di passaporto
    individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per
    l’espatrio.
    SI INVITA IN OGNI CASO A CONSULTARE IL SITO “viaggiaresicuri.it”

ITINERARI

Potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tale decisione sarà
presa a sola discrezione del comandante e delle guide per tutelare la sicurezza dei passeggeri in
navigazione e garantire il miglior risultato possibile

INFORMAZIONI SUL PREVENTIVO

La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale e rimane soggetta a riconferma sia per il
prezzo che per i servizi in base a disponibilità.
Il preventivo è stato elaborato utilizzando le tariffe aeree in vigore che vi ricordiamo essere soggette a
riconferma, vi informiamo inoltre che la tariffa aerea quotata è tassativamente legata al vettore aereo
proposto ed alle relative classi di prenotazione e che potrà accadere che in sede di conferma la classe
considerata sia esaurita, in tal caso si procederà con vettori o classi alternative con le relative variazioni di
quote ed operativi aerei.

INFO EXTRA

  • Visto turistico: fornito in loco da nostri assistenti in aeroporto
  • Imbarco: dal porto previsto nel pomeriggio del giorno di arrivo
  • Sbarco: il 8° giorno (giorno della partenza) mattina ore 9:00
    Brevetto:
  • itinerari che includono Brothers’ e Daedalus: obbligatorio advanced o 2° grado e log-book con min. 50
    immersioni certificate.
  • altri itinerari: brevetto internazionale di 1° grado
    In assenza di tali requisiti l’organizzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui le autorità del
    Parco Marino o le guide non ritengano il cliente idoneo a tale itinerario e di conseguenza venga negato il
    permesso di immersione. Possibile conseguire brevetto Advanced a bordo su richiesta.
    Obbligatorio: pedagno di segnalazione
    Importante: Munirsi di fotocopia del documento d’espatrio da consegnare a bordo per permessi crociera. In
    assenza della fotocopia si possono verificare ritardi nell’imbarco

LA PROPOSTA SOPRA ELABORATA E’ SOGGETTA A DISPONIBILITA’ DEI VOLI E DEI SERVIZI A TERRA, ED E’ SUBORDINATA ALLA RICONFERMA DELLE TARIFFE UTILIZZATE

Passaporto: deve avere validità di almeno 6 mesi oltre la data della fine del viaggio
Carta d’Identità: possibile espatriare con Carta d’Identità cartacea o elettronica, valida per l’espatrio e con validità residua superiore ai 6 mesi, accompagnata da 2 foto tessere necessarie per il rilascio del visto
IMPORTANTE: Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di Carta di Identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la Carta di Identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione del timbro sul retro del documento NON è più accettata.

Per i casi descritti si raccomanda di utilizzare altro tipo di documento (Passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera
Viaggi all’estero di minori: tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio
Visto consolare: fornito in loco da nostri assistenti in aeroporto
Quote:
potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici quali: imposte, tasse di atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti
Imbarco:
dal porto previsto nel tardo pomeriggio del giorno di arrivo
Sbarco: il 6° giorno di crociera nel primo pomeriggio, dopo la seconda immersione e il pranzo
Partenza: prevista il giorno successivo al termine della crociera. In alcuni casi è prevista l’ultima notte a bordo in sostituzione della notte in hotel
Obbligatorio: utilizzo di boa di segnalazione a persona (pedagno) e 1 torcia ogni due sub
Assicurazione Subacquea: Obbligatoria – Possibilmente DAN

Importante: Munirsi di fotocopia del documento d’espatrio da consegnare a bordo per permessi crociera. In assenza della fotocopia si possono verificare ritardi nell’imbarco
Itinerari: potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tale decisione sarà presa a sola discrezione del comandante e delle guide per tutelare la sicurezza dei passeggeri in navigazione
Brevetto per Itinerari che includono Brothers’ e Daedalus: obbligatorio advanced o 2° grado e log-book con minimo 50 immersioni certificate
Brevetto per altri Itinerari: brevetto internazionale di 1° grado
In assenza di tali requisiti l’organizzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui le autorità del Parco Marino o le guide non ritengano il cliente idoneo a tale itinerario e di conseguenza venga negato il permesso di immersione. Possibile conseguire brevetto Advanced a bordo su richiesta

Una crociera che permetterà di immergersi nel “Mar Rosso storico”, quello conosciuto in tutto il mondo. Ras Mohammed è la storia della subacquea e il Thistlegorm è un relitto che non ha bisogno di presentazioni. I monti del Sinai fanno da contorno a questo viaggio nel tempo consigliato a tutti i subacquei.

Itinerario

L’itinerario Ras Mohammed e relitti in partenza da Hurghada prevede una serie d’immersioni nei reef antistanti l’arcipelago, per poi proseguire in direzione delle Gubal Islands e successivamente, dopo avere attraversato lo stretto di Gobal si raggiungerà il Sinai visitando il reef di Sha’ab Ali e Ras Mohammed. Le acque del Mar Rosso hanno rappresentato fin dai tempi più remoti una delle principali vie di comunicazione per molte civiltà che in epoche diverse si svilupparono lungo le coste del Nord Africa, del Medio Oriente e dell’Europa. Sul fondale del reef di Abu Nuhas, poche miglia dall’isola di Gobal, giacciono affiancate 4 splendide navi affondate in varie epoche: Ghiannis D.CarnaticChrisoula K. e Kimon M. A poche miglia di distanza, un altro blocco di reef madreporici, garantiranno stupende immersioni ricche di affascinanti incontri come i branchi di delfini tursiopi presenti all’interno della laguna di Umm Usk e le tartarughe, presenza costante lungo la barriera di Bluff Point che sfruttano le bianche spiagge dell’isola di Gubal per depositare le uova. A nord dell’isola di Gubal Seghir, si trova il relitto dell’Ulysses, un mercantile inglese affondato alla fine del 1800. All’interno della baia sotto il punto d’ormeggio della barca, è possibile immergersi in notturna sui resti di una vecchia bettolina egiziana rivestita da alcionari. Sul lato ovest di Gubal Seghir, adagiato in assetto di navigazione, si trova lo spettacolare relitto del Rosalie Moller, bombardato durante un’incursione dell’aviazione tedesca la notte del 6 ottobre 1941. Attraversando il canale di Gobal si raggiunge l’esteso reef di sha’ab Ali, dove ci s’immergerà sul Thistlegorm, uno dei relitti più belli del mondo; un mastodontico mercantile militare inglese affondato il 6 ottobre 1941 durante un’incursione aerea della Luftwaffe tedesca nel corso della seconda guerra mondiale. A due ore di navigazione si raggiungerà Ras Mohammed, la punta sud del Sinai, una delle più famose immersioni del Mar Rosso

Durante il periodo di crociera si toccheranno numerose isole. Pur trattandosi di ambienti desertici, sono tutti di grande interesse geologico e naturalistico.

Periodo consigliato tutto l’anno
Brevetto brevetto d’immersioni internazionale.
Porto di partenza Hurghada
Note L’itinerario potrà subire variazioni determinate dalle condizioni atmosferiche

REGOLAMENTO IMMERSIONI

PRE-REQUISITI

Brevetto sub: Essere titolari di brevetto internazionale di immersione. Per le immersioni ai Parchi Marini ( Brothers, Daedalus e Zabargad) è obbligatorio avere un brevetto avanzato ( 2 stelle o Advanced ) e un minimo di 50 immersioni, di cui l’ultima effettuata non più di due anni fa.

Certificato medico: I sub devono essere muniti di certificato medico sportivo o della camera iperbarica. E’ consentita l’auto-certificazione da compilare a bordo, valida unicamente rispondendo NO a tutte le domande del presente questionario. In caso contrario il sub dovrà obbligatoriamente presentare il certificato medico

Assicurazione sub: Essere in possesso di un’assicurazione che copra dai problemi derivanti dall’attività subacquea. I sub con etá non superiore a 75 anni che non hanno copertura assicurativa DAN (o simile) potranno stipulare una polizza DAN Short Term in barca al momento del check-in

REGOLE IN IMMERSIONE
Osservare sia sul natante che durante le immersioni le norme di comportamento subacqueo esposte nel regolamento al fine di prevenire pericoli ed emergenze impegnandosi in particolare a:

  • controllare prima di ogni immersione il regolare funzionamento delle attrezzature sia personali che dell’organizzazione, impegnandosi per queste ultime a restituirle integre, pena il rimborso del valore corrente o delle riparazioni necessarie
  • immergersi con l’attrezzatura obbligatoria secondo le leggi locali e quelle previste per la propria sicurezza: giubbetto equilibratore, zavorra adeguata, computer, erogatori, boa di segnalazione e torcia
  • seguire le disposizioni della guida impartite durante il briefing o in immersione
  • sottostare ad una immersione test qualora l’istruttore responsabile la ritenesse necessaria e di accettarne l’insindacabile giudizio
  • rispettare il sistema di coppia
  • rimanere in contatto visivo con il gruppo ed in stretta vicinanza con il proprio compagno
  • non superare i limiti massimi di profondità consentiti dal proprio brevetto
  • rispettare il limite massimo di profondità, che per legge in Egitto è di 40 metri per le immersioni sportive (se le qualifiche di formazione e l’esperienza lo consentono)
  • non effettuare immersioni per proprio conto se non in possesso dei requisiti necessari, ovvero brevetti tecnici o la specialità “Solo Diver” le quali prevedono l’utilizzo di almeno una bombola di fase
  • limitare la durata massima dell’immersione a 60 minuti, previo disposizioni differenti date durante il briefing

GUIDA SUB
prendere atto che gli istruttori o gli aiuti messi a disposizione non rispondono della sicurezza in immersione delle persone accompagnate essendo queste tutte brevettate e quindi esperte. Il ruolo della guida sub è quello di rendere l’immersione il più sicura possibile attraverso la descrizione, durante il briefing, delle caratteristiche del posto, dell’indicazione di eventuali pericoli e del comportamento da seguire in immersione nel rispetto delle regole (atte a prevenire le problematiche dei vari siti d’immersione).
La guida sub accompagnerà gli ospiti in immersione ma non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui il subacqueo non segua le direttive impartite durante il briefing o nel caso in cui non rispetti i limiti consentiti dal proprio brevetto

Programma di viaggio

Giorno 1

– Volo aereo charter su Marsa Alam 

– All’arrivo in Egitto, incontro con il nostro corrispondente, emissione visto e trasferimento al porto d’imbarco.

– Sistemazione a bordo dell’imbarcazione cena e pernottamento a bordo.


Giorno 2 – 7
 -Crociera con trattamento di pensione completa + 2/3 immersioni giornaliere con accompagnatore sub.

Giorno 7
 – 2 immersioni, pranzo e rientro in porto nel pomeriggio. Trasferimento a Marsa Alam e sistemazione in hotel 5* in tattamento All inclusive

Giorno 8
– Trasferimento in aeroporto a Marsa Alam per imbarco sul volo di ritorno.

M/y Tranquility

M/y Aldebaran

Primo Giorno

  • Volo aereo diretto per Sharm El Sheikh 
  • All’arrivo in Egitto, trasferimento al porto d’imbarco.
  • Sistemazione a bordo dell’imbarcazione cena e pernottamento a bordo.

Secondo – Quinto Giorno

  • Crociera con trattamento di pensione completa + 2/3 immersioni giornaliere con accompagnatore sub.

Sesto Giorno

  • 2 immersioni, pranzo e rientro in porto nel pomeriggio. Pernottamento a bordo

Ultimo Giorno

  • Trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo di ritorno.

Altre partenze Egitto Ras Mohammed E Relitti

dal 23 al 30 Agosto 2025
a partire da
€ 1.030,00




    Accetto le condizioni della Privacy Policy

     

    Torna in alto
    Chatta con noi
    1
    Posso aiutarti?
    Ciao,
    Posso aiutarti?