
Itinerario della Crociera
Un itinerario che combina perfettamente le emozioni nel blu a Daedalus Reef con il colore prorompente del comprensorio di Fury Shoal dove avremo la possibilità di divertirci tra Reef Coloratissimi adatti anche allo Snorkeling e potere anche fare immersioni notturne. Una tappa emozionante con i delfini a Sataya e un finale brillante sui pianori di Elphinstone accontenteranno i subacquei più esigenti.
L’itinerario Daedalus – Elphinstone – Dolphin Reef rappresenta uno degli itinerari più affascinanti tra quelli che si possono effettuare con una crociera settimanale. Dopo avere effettuato la check dive e una seconda immersione nel corso della prima giornata; con il calare della luce, la barca si muoverà in direzione di Daedalus Reef una vera perla sperduta nel Mar Rosso dove un vecchio faro costruito in concomitanza con quello delle Brothers alla fine , svetta sull’immenso zoccolo corallino.
Il reef che raggiunge l’estensione di circa 400 mq è un lembo dell’estremità superiore di un cratere vulcanico, attorno al quale si è formato un ampio atollo corallino. Al centro della barriera si trova una piccola isola di fine sabbia sulla quale gli inglesi hanno costruito il faro che oggi costituisce l’elemento principale del paesaggio. Le immersioni verranno effettuate su tutti i versanti del reef, in particolare lungo la parete Nord dove ci attende l’incontro con un fantastico branco di martello e con un po’ di fortuna con le mante che potranno comparire all’improvviso. La parete esposta a Sud si presenta con grosse conformazioni madreporiche a terrazzi che danno la sensazione di trovarsi in un paesaggio lunare. Svariate sono le specie di pesci che hanno adottato i fondali di Daedalus: moltitudini di coloratissimi pesci tropicali convivono con branchi di pesce pelagico. Dopo avere trascorso due indimenticabili giornate a Daedalus punteremo la prua verso la costa per
raggiungere l’area di Fury Shoal, nome utilizzato sulle carte nautiche e forse poco conosciuto ma che racchiude alcuni dei tesori più preziosi del Mar Rosso
Il Reef che farà felici Subacquei e Snorkelisti è quello di Dolphin Reef, una estesa formazione che proprio per la sua grandezza offre un punto immancabile per i Delfini che qui vi trovano riparo per riposarsi
Sappiamo infatti che i Delfini riposano nuotando lentamente (usando solo mezzo cervello per volta) e per questo cercano acque tranquille e riparate motivo per cui è quasi certo il loro incontro qui
Sarà però necessario muoversi e nuotare con attenzione per cercare di non disturbarli troppo nel loro riposo
Altre Perle di questa zona sono lo Shaa’b Claudio, detto anche la Cattedrale, un intricato sistema di grotte e passaggi in pochi metri di acqua tra le Coloratissime Madrepore Dure che sono i veri costruttori delle formazioni coralline, un sito che è bello altrettanto se non di più visitato in Snorkeling per i colori intensi che si hanno vicino alla superficie e i passaggi che si aprono a cielo aperto e le maggiori possibilità di vedere i Delfini quando vengono anche loro a giocare tra questi passaggi e in questo caso non li vedremo nuotare tranquilli per riposarsi ma filare a razzo tra i passaggi
Altro Reef della zona con caratteristiche simili è Sha’b Malaya che in lingua locale significa appunto Giocoso
Un bellissimo punto per i subacquei è invece Sha’b Manksur un Elphinstone meno conosciuto perchè raggiungibile meno facilmente da terra ma quasi altrettanto colorato e spettacolare per la Frattura della base della formazione che da il nome al Reef
Riprendendo la navigazione verso Nord si arriva poi al famosissimo Elphinstone, un lungo reef che si sviluppa sulla direttrice nord sud e garantisce 4 immersioni di altissimo livello. Elphinstone Nord è un pianoro posto a 25 mt che digrada sul secondo terrazzo a 45 mt di profondità con corrente quasi costante. Passaggio di pesce pelagico e branchi di squali martello. Le pareti Est e Ovest sono rivestite da moltitudini di alcionari, gorgonie e corallo nero. Forte concentrazione di pesce bentonico e di barriera. Le immersioni a Nord vengono effettuate in drift per concludersi sul versante sud del reef. Quella di Elphinstone Sud è un’immersione unica in quanto sotto il pianoro a 25 mt, la parete sprofonda nel blu fino a formare un enorme arco naturale che si apre a 55 mt di profondità offrendo uno spettacolo molto suggestivo. Presenza di squali, tonni e branchi di carangidi ma soprattutto sarà possibile imbattersi in curiosi esemplari di longimanus ormai stanziali sotto l’ormeggio.
Molto suggestiva è la visita del Faro e la conoscenza dei faristi che vi accoglieranno con molta simpatia, spettacolare la vista che si gode dall’alto
Daedalus è famosissimo per la facilità con cui, se si ha una guida esperta, si potranno incontrare Gruppi di Squali Martello
I Delfini in Branco a Dolphin Reef
Periodo consigliato da marzo a novembre.
Brevetto obbligatorio Advanced con 50 immersioni certificate su Log Book
Porti di partenza Port Ghaleb / Hamata / Hurgahada
Vedere Squali e barriera corallina
Note Quello descritto è un itinerario di massima che potrà subire variazioni in base a necessità Meteo/Logistiche
Aeroporto Marsa Alam
L’aeroporto di Marsa Alam è un piccolo gioiello in questo paese: è privato, di nuova costruzione ed è lo scalo aereo più a sud dell’ Egitto, per questo lo utilizziamo come scalo di arrivo per le nostre crociere; in questo aeroporto fanno scalo solo compagnie charter che offrono voli regolari dagli aeroporti italiani di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Bologna. Saltuariamente anche collegamenti diretti da Verona Villafranca.
ELPHINSTONE – DAEDALUS – DOLPHIN REEF (Ghalib – Ghalib)
1 Day Check dive Abu Dabbab – Shaab Marsa Alam e navigazione notturna per Daedalus reef
2 Day Daedalus reef 3 immersioni
3 Day Daedalus reef 3 immersioni e navigazione notturna per Dolphin reef
4 Day Dolphin reef snorkeling – Mak sur 2 immersioni e possibile notturna a Sheliniat
5 Day Gota sharm – Abu Dabbab e possibile notturna
6 Day Elphinstone reef e rientro a Ghalib
ELPHINSTONE – DAEDALUS – DOLPHIN REEF (Hamata – Hamata)
1 Day Check dive Abu Galawa – Sheliniat e possibile notturna
2 Day Elphinstone reef 3 immersioni e navigazione notturna per Daedalus reef
3 Day Daedalus reef 3 immersioni
4 Day Daedalus reef 3 immersioni e navigazione notturna per Dolphin reef
5 Day Dolphin reef snorkeling – Mak sur 2 immerisoni e possibile notturna Abu Galawa
6 Day Shaab Melay – Shaab Claudio e rientro ad Hamata
M/y Tranquility

M/y Tranquility

M/Y TRANQUILITY
La Tranquility è una barca da crociera lunga 45 metri che può ospitare fino a 24 ospiti per crociere subacquee. A bordo ci sono 12 cabine: 1 Suite con ampie finestre (ma che sono chiuse), 4 cabine Master e 7 cabine Deluxe sul ponte inferiore, tutte dotate di bagno privato e aria condizionata
Al ponte superiore a bordo della Tranquility c’è un prendisole parzialmente coperto dotato di sdraio e un angolo bar completo
Altri servizi a bordo includono una cucina, un’area barbecue e un frigorifero
L’area Diving dispone di armadietti personali, stazioni di ricarica Nitrox e vasche di risciacquo
A bordo è possibile noleggiare l’attrezzatura subacquea ed è disponibile l’attrezzatura di riserva in caso di malfunzionamenti.
Immersioni illimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione.
Ultimo giorno massimo 2 immersioni
Bevandesoft drinks, acqua, the e nescafè inclusi
Alcolici in vendita
CARATTERISTICHE TECNICHE
Lunghezza 45 metri
Larghezza 8,5 metri
Velocità di crociera 12 nodi
Motori 2 Caterpillar
Capacità carburante 90 tonnellate
Capacità acqua 16 tonnellate
Dissalatori 2
Generatori 3
Tensione elettrica 380 volt – 220 volt – 24 V
Prese elettriche Tipo C
Strumentazione radar, eco-scandaglio, G.P.S., Plotter, radio VHF, DCS, radio SSB, telefono satellitare
Dotazioni di sicurezza kit ossigeno, pronto soccorso, 2 zattere di salvataggio, allarme antincendio

Esterni
Main Deck piattaforma diving con postazioni personali
Banco ricarica attrezzature fotovideo
First Deck ponte ombreggiato zona relax con sedute. Bar esterno
Sky Deck ponte soleggiato con cuscineria e sdraio, Jacuzzi
Interni
Dinette con Tv, video, Cd Dvd e Sala Ristorante con open bar
Tutti gli ambienti sono climatizzati

Ponte inferiore: 7 doppie con letti separati
Ponte principale: 1 suite con letto matrimoniale
Ponte superiore: 2 suite matrimoniali e 2 cabine doppie con letti affiancati
Servizi privati e aria condizionata con controlli autonomi in tutte le cabine

Main Deck piattaforma diving
Dotata di postazioni personali
Banco ricarica attrezzature fotovideo
ATTREZZATURA DIVING
Bombole 12 litri alluminio Din/Int. in dotazione
Bombole 6 e 15 litri alluminio mono e bi-attacco Din/Int (su richiesta a pagamento)
Compressori 2 Bauer K14 320 lt/min.
Nitrox disponibile
Tender 2 zodiac 4,80 mt con motori 40 hp
Corsi e abilitazioni
I corsi subacquei dovranno essere concordati prima della partenza in base alla disponibilità di istruttori e dell’itinerario scelto
Generalmente corsi Nitrox e Advanced sempre disponibili.













































M/y Aldebaran

M/y Aldebaran

MY ALDEBARAN
Varato nel dicembre 2007 nel cantiere navale di Safaga, il M/y Aldebaran è la nostra splendida imbarcazione di punta che può ospitare comodamente fino a 20 ospiti in spazi ampi e confortevoli.
E’ estremamente curato in tutti i dettagli, ideale per crociere a lungo raggio e abilitato quindi anche per le crociere del Parco Marino.
Standard elevato, aria condizionata 24 ore al giorno.
E’ allestito con 10 cabine tutte dotate di aria condizionata e bagno privato
Capienza massima20 ospiti
Immersioniillimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione.
Ultimo giorno massimo 2 immersioni
Telefono satellitare 008821633360464
Bevandesoft drinks, acqua, the e nescafè inclusi. Alcolici in vendita
Costruzione: 2007 Manutenzione & Aggiornamenti Annuali
Tipo di Scafo: In legno – dislocante
Velocità: 12 Nodi
Lunghezza: 37 mt.
Larghezza: 7,5 mt.
Pescaggio: 2,3 mt.
Carburante: 15.000 lt.
Acqua: 6.000 lt.+ 2 Desalinizz. x 2.000 Lit/g
Motori: 2 x 764 Hp Caterpillar
Generatori: 2 x 85 Kwa Caterpillar Silenziati
Tensione elettrica 380 volt – 220 volt – 24 V
Emergenza: Kit di pronto soccorso/ Ossigeno (50 lt.) – A bordo è presente una normale dotazione atta a far fronte a piccoli inconvenienti tecnici sull’attrezzatura degli ospiti
Strumentazione: GPS cartografico/ Ecoscandaglio/ Radar/ GPS/ Plotter/ Radio VHF/ Radio SSB/ Telefono satellitare
Dotazioni di Sicurezza: Kit Ossigeno/ Pronto Soccorso/ Allarme Antincendio/ 2 zattere di salvataggio/ salvagenti/ Epirb/ Impianto automatico Antincendio
Licenza di navigazione: Tutto il Mar Rosso egiziano Parchi Marini compresi


Esterni
Flying Bridge
– Area prendisole in teak con sedie a sdraio, flying bridge con bar
Ponte Superiore:
– Area relax con bar
– Area prendisole ombreggiata in teak con sedie a sdraio
Ponte Centrale:
– Area prendisole in teak con sedie a sdraio
Interni
– Ampio salone equipaggiato con TV, Video, CD, DVD,
Stereo e Wi-Fi
– Bar dotato di frigorifero e icemaker
– Sala da pranzo con aria condizionata

SISTEMAZIONE CABINE
PONTE SUPERIORE
- 4 Cabine doppie con letti affiancati
PONTE PRINCIPALE
- 2 Cabine di poppa doppie: 1 letto matrimonlale e 1 con letti affiancati
- 4 Cabine centrali con letto matrimoniale convertibile in letti affiancati
- 2 Cabine triple a prua

Ampio pozzetto con banco ricarica attrezzature fotovideo
Attrezzatura: L’attrezzatura a noleggio (Gav, Erogatori, Computer ecc) va richiesta in anticipo
Compressori: 2 x Bauer K14 320Lt/min + Nitrox
Nitrox: presente a bordo
Bombole: In dotazione: 25 x 12 Litri Alluminio bi-attacco Din/Int A pagamento: 6 e 15 litri in alluminio doppio rubinetto bi-attacco Din/Int
Zodiac: 2 Chiglia Rigida 4,8 Mt. fuoribordo da 40 Hp
Corsi e abilitazioni: I corsi subacquei dovranno essere concordati prima della partenza in base alla disponibilità di istruttori e dell’itinerario scelto. Generalmente corsi Nitrox e Advanced sempre disponibili.
Ogni sub potrà disporre tutta la sua attrezzatura nella propria postazione:
– piccolo box per minuteria computer occhiali creme varie sigarette ecc
– muta
– bombola con gav ed erogatore
– cesta classica
il tutto numerato
– due tavoli da lavoro per foto – video ecc.
– due doccie esterne + 2 spruzzini in piattaforma
– scale per discesa in piattaforma più larghe e con meno pendenza delle precedenti
– gommoni dotati di porta bombole 6 lt per emergenza e porta canne per la pesca

Sabato
- Volo aereo charter dall’Italia su Marsa Alam o, su richiesta, di linea su Hurghada.
- All’arrivo in Egitto, incontro con il nostro corrispondente, consegna visto turistico per arrivi con volo charter, in caso di volo di linea il visto andrà acquistato autonomamente al transito al Cairo
Trasferimento al porto d’imbarco di Port Ghalib (20 Km dall’Aeroporto) - Imbarco e Pernottamento
dalla Domenica al Giovedi
- Partenza della crociera nel primo mattino, crociera con trattamento di pensione completa
- Immersioni illimitate compatibilmente con le Logistiche della Barca e i tempi di navigazione
Venerdi
- 2 immersioni, pranzo e rientro in porto nel pomeriggio
- Trasferimento e sistemazione in hotel con trattamento in mezza pensione
- In alternativa notte a bordo con Check-out ore 09:00 AM in base a logistica barca
Sabato
- Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia
LA QUOTA COMPRENDE:
Spese apertura pratica
Assistenza: Nostro assistente in aeroporto
Assistenza turistica: durante tutto il periodo di soggiorno in Egitto
Trasferimenti in loco: con mezzi privati a/c
Crociera 1 settimana: 7 notti /6 giorni
Trattamento: Pensione Completa a bordo
Immersioni: illimitate compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione – ultimo giorno
massimo 2 immersioni
Bevande: Acqua, tè, caffè e soft drinks a bordo
Ultima notte: in Hotel in camera doppia in mezza pensione check out ore 13:00, oppure a bordo in base a logistiche barca
Tasse Aeroportuali e spese emissione
LA QUOTA NON COMPRENDE
Assicurazione Unipol Medico Bagaglio Annullamento +3,5% del valore del
viaggio – Obbligatoria per i residenti italiani
Supplemento CABINA CENTRALE PONTE PRINCIPALE (max. 8 posti) DISPONIBILI A BORDO 4 CABINE: € 125 A CABINA
Assicurazione per i Subacquei Obbligatoria (a richiesta in Italia DAN temporanea EURO 20)
Voli Charter: dai maggiori aeroporti italiani diretti per Marsa Alam A/R in base alle preferenze del partecipante
Franchigia Bagaglio: in base a compagnia aerea 15/20/23 Kg in stiva + 5/8 kg bagaglio a mano
Maggiorazioni tariffarie volo ad esaurimento disponibilità su classe tariffaria prevista in preventivo
Eventuali supplementi volo Alta stagione
Visto Turistico Egiziano: Euro 31,00
Tasse locali: Permessi Navigazione, Tassa Parco Marino, Tassa Ambientale, Spese Portuali: Euro 150,00 a settimana
Voli Charter: Eventuale Supplemento Caro Petrolio E.T.S. e tasse d’imbarco:
da definire entro 21 giorni dalla partenza, secondo comunicazioni delle compagnie aeree
Ultimo giorno: Eventuali day use, bevande e pasti effettuati dopo il check-out
Extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
DA SALDARE IN LOCO
Tasse di servizio a bordo inclusive di mance guide e equipaggio: Euro 10,00 al giorno
Bevande: bevande alcooliche (birra e vino) e caffè espresso
Spese a bordo: Nitrox, noleggi attrezzatura, corsi, chiamate con telefono satellitare
Eventuali day use, pasti e bevande in hotel di appoggio in caso di voli di ritorno con operativo serale
Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI
Cabina Singola: Euro 500,00/cabina a settimana
Cabina Matrimoniale: Euro 125,00/cabina
Cabina Suite Matrimoniale: Euro 250,00/cabina
RIDUZIONI
Accompagnatore NON Diver: Euro 80,00
Bambini non sub: Free barca in cabina con 2 adulti
Bambini Sub: 50% quota barca in cabina con 2 adulti
QUOTE
Potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto,
tasse aeroportuali, costi del carburante e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici come ad esempio:
imposte, tasse di
atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti
OPERATIVO VOLI CHARTER
Gli operativi volo forniti all’atto della prenotazione sono indicativi, non sono garantiti e sono soggetti a
variazioni da parte delle Compagnie Aeree fino a 48 h dalla partenza della singola tratta.
Il Tour Operator non è responsabile di eventuali danni o maggiori spese che da ciò possano derivare.
Le Compagnie Aeree si riservano il diritto di sostituire, secondo necessità, l’aeromobile previsto con altro di
pari qualità, di loro proprietà o di altra Compagnia.
Si precisa che nessuna indennità è dovuta qualora si verificassero soste o ritardi per cause tecniche /forza
maggiore inerenti al volo o all’aeromobile, non dovute alla volontà del Tour Operator.
La legislazione internazionale prevede che l’orario operativo dei voli charter possa variare fino a 48 ore
prima della partenza prevista.
PASSAPORTO CARTA D’IDENTITA’
Le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi oltre la data della fine del viaggio.
- solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua
superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si
richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il
visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in
possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità
del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di
timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di
documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione
dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” del sito www.viaggiaresicuri.it
Viaggi all’estero di minori: tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di passaporto
individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per
l’espatrio.
SI INVITA IN OGNI CASO A CONSULTARE IL SITO “viaggiaresicuri.it”
ITINERARI
Potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tale decisione sarà
presa a sola discrezione del comandante e delle guide per tutelare la sicurezza dei passeggeri in
navigazione e garantire il miglior risultato possibile
INFORMAZIONI SUL PREVENTIVO
La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale e rimane soggetta a riconferma sia per il
prezzo che per i servizi in base a disponibilità.
Il preventivo è stato elaborato utilizzando le tariffe aeree in vigore che vi ricordiamo essere soggette a
riconferma, vi informiamo inoltre che la tariffa aerea quotata è tassativamente legata al vettore aereo
proposto ed alle relative classi di prenotazione e che potrà accadere che in sede di conferma la classe
considerata sia esaurita, in tal caso si procederà con vettori o classi alternative con le relative variazioni di
quote ed operativi aerei.
INFO EXTRA
- Visto turistico: fornito in loco da nostri assistenti in aeroporto
- Imbarco: dal porto previsto nel pomeriggio del giorno di arrivo
- Sbarco: il 8° giorno (giorno della partenza) mattina ore 9:00
Brevetto: - itinerari che includono Brothers’ e Daedalus: obbligatorio advanced o 2° grado e log-book con min. 50
immersioni certificate. - altri itinerari: brevetto internazionale di 1° grado
In assenza di tali requisiti l’organizzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui le autorità del
Parco Marino o le guide non ritengano il cliente idoneo a tale itinerario e di conseguenza venga negato il
permesso di immersione. Possibile conseguire brevetto Advanced a bordo su richiesta.
Obbligatorio: pedagno di segnalazione
Importante: Munirsi di fotocopia del documento d’espatrio da consegnare a bordo per permessi crociera. In
assenza della fotocopia si possono verificare ritardi nell’imbarco
LA PROPOSTA SOPRA ELABORATA E’ SOGGETTA A DISPONIBILITA’ DEI VOLI E DEI SERVIZI A TERRA, ED E’ SUBORDINATA ALLA RICONFERMA DELLE TARIFFE UTILIZZATE
Passaporto: deve avere validità di almeno 6 mesi oltre la data della fine del viaggio
Carta d’Identità: possibile espatriare con Carta d’Identità cartacea o elettronica, valida per l’espatrio e con validità residua superiore ai 6 mesi, accompagnata da 2 foto tessere necessarie per il rilascio del visto
IMPORTANTE: Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di Carta di Identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento), ugualmente la Carta di Identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione del timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Per i casi descritti si raccomanda di utilizzare altro tipo di documento (Passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera
Viaggi all’estero di minori: tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio
Visto consolare: fornito in loco da nostri assistenti in aeroporto
Quote: potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento a seguito di aumenti o diminuzioni dei costi di trasporto e sui diritti di alcune tipologie di servizi turistici quali: imposte, tasse di atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti
Imbarco: dal porto previsto nel tardo pomeriggio del giorno di arrivo
Sbarco: il 6° giorno di crociera nel primo pomeriggio, dopo la seconda immersione e il pranzo
Partenza: prevista il giorno successivo al termine della crociera. In alcuni casi è prevista l’ultima notte a bordo in sostituzione della notte in hotel
Obbligatorio: utilizzo di boa di segnalazione a persona (pedagno) e 1 torcia ogni due sub
Assicurazione Subacquea: Obbligatoria – Possibilmente DAN
Importante: Munirsi di fotocopia del documento d’espatrio da consegnare a bordo per permessi crociera. In assenza della fotocopia si possono verificare ritardi nell’imbarco
Itinerari: potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tale decisione sarà presa a sola discrezione del comandante e delle guide per tutelare la sicurezza dei passeggeri in navigazione
Brevetto per Itinerari che includono Brothers’ e Daedalus: obbligatorio advanced o 2° grado e log-book con minimo 50 immersioni certificate
Brevetto per altri Itinerari: brevetto internazionale di 1° grado
In assenza di tali requisiti l’organizzatore non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui le autorità del Parco Marino o le guide non ritengano il cliente idoneo a tale itinerario e di conseguenza venga negato il permesso di immersione. Possibile conseguire brevetto Advanced a bordo su richiesta
Crociere Mar Rosso Egitto Daedalus Elphinstone
Crociera Mar Rosso DaedalusPartenza 15 Novembre 2025
7 Notti – Euro 1.205
7 Notti – Euro 1.205